Descrizione
Il 23 Luglio 2023 Tom Morello ha ricevuta la cittadinanza onoraria del Comune di Pratiglione ed è stato inaugurato un monumento a ricordo dell'evento.
Tom Morello – figlio unico – è nato ad Harlem, a New York, dai genitori Ngethe Njoroge e Mary Morello, il padre keniota Kikuyu mentre la madre è americana di origini italiane e irlandesi. La discendenza italiana è legata a Carlo Morello, il trisavolo di Tom. Si sposò in Italia e a metà Ottocento partì in cerca di fortuna per l’America: ebbe sette figli, di cui il quinto, Nicolao, si sposò con Rosa Mussatto. Dalla loro unione nacque Baptiste Morello, nonno e papà della mamma di Tom, Mary Morello. Infatti Tom, all’anagrafe si chiama Thomas Baptiste. Il bisnonno Nicolao, peraltro, divenne un talentuoso pianista per i film muti dell’epoca.
Nel luglio 2008, Tom venne a Pratiglione accompagnato da un interprete per ricercare le proprie origini, risalendo l’Italia in auto e sfruttando l’occasione di una tourné in cui fece tappa a Roma (anche se, probabilmente, potrebbe essere stata la data del reunion tour che ha visto i Rage Against The Machine a Modena, che però si svolse il 14 giugno). Tra un giro per le strade e l’incontro con gli abitanti di Pratiglione, la ricerca non portò moltissimi risultati perché gli antenati, quasi sicuramente, si scoprì che furono deposti nella fossa comune del vecchio cimitero, poiché in quello nuovo vi erano principalmente nuclei familiari più recenti.
Il sindaco di Pratiglione, Giovanni Domenico Trucano, dal palco della manifestazione, ha detto di Morello: “Gli avi di Tom diventarono minatori, un lavoro duro che li aiutò a sostenere la famiglia. Tom, attraverso il duro lavoro e la perseveranza, si è affermato presto come uno dei migliori chitarristi del mondo. Per questo motivo, perché sia da esempio, vogliamo dire che il successo si ottiene solo con la caparbietà”.
Il primo cittadino ha poi consegnato l’attestato della cittadinanza onoraria al musicista e la chiave della città. Il chitarrista e attivista politico ha poi preso possesso del microfono per dire “Ciao Pratiglione, che bello essere a casa!” scatenando gli applausi dei tanti accorsi per l’evento. E ha continuato raccontando la sua storia: "La mia famiglia si è spostata negli Stati Uniti 150 anni fa e io ho sempre ricercato la storia del mio paese di origine. Ho sognato di tornare qui da dove proviene la mia famiglia. Mia madre venne qui nel 1948, e scattò una foto di fronte alla casa di famiglia. Anni dopo sono tornato con la mia famiglia con il solo obiettivo di fare una foto a Pratiglione".
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Pratiglione, via Roma 21 |
Apertura | Sempre aperto |
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 21, 10080 Pratiglione TO, Italia
Coordinate: 45°21'8,5''N 7°35'49''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Direttamente da strada provinciale