Chiesa di San Rocco (XVIII sec.)

La costruzione della cappella risale al 1726 e presenta pianta rettangolare, ad aula unica, suddivisa in tre campate.

Descrizione

La cappella si colloca nel concentrico del comune di Pratiglione, lungo la strada comunale che attraversa l'abitato, con costruzione isolata rispetto agli edifici circostanti. L'edifico ha pianta rettangolare, ad aula unica, suddivisa in tre campate. La facciata è rivolta a sud. Il fronte, tripartito, è suddiviso orizzontalmente in due registri da trabeazione. Il ritmo di facciata è scandito verticalmente da lesene ad ordini sovrapposti che sorreggono il timpano triangolare di coronamento. Sull'asse centrale è collocato il portone d'ingresso contornato da ampia cornice. A centro del prospetto è posizionata finestra rettangolare ad angoli arrotondati concavi. La struttura portante è in muratura mista di pietra e laterizio, intonacata sul lato interno e lasciata a vista su quello esterno. Al centro del timpano è incisa la data della fondazione (1726). All'interno le prime due campate dell'aula sono coperte da volte a botte lunettate, mentre la terza da volta cupoliforme. La copertura, a due falde inclinate, presenta orditura in legno e manto in lastre di pietra, le "lose". Sulla falda del tetto rivolta a levante, in corrispondenza della parte di fondo, si eleva il campaniletto in muratura intonacata, con cella campanaria aperta sui quattro lati con monofore. All'interno sono presenti lesioni in corrispondenza della volta a copertura del presbiterio. Si rilevano fenomeni di degrado causati da umidità parietale. Nel complesso l'edificio presenta un discreto stato di conservazione. La cappella è officiata regolarmente.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Vicolo San Rocco
Apertura Saltuaria

Mappa

Indirizzo: SP42, 24, 10080 Pratiglione TO, Italia
Coordinate: 45°21'9''N 7°35'47,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Attraverso la strada comunale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie o altri strumenti di tracciamento tecnici e, previa acquisizione del Suo consenso tramite selezione dell’icona “Accetta”, può utilizzare anche cookie analitici di terze parti, che raccolgono dati in forma aggregata e anonima per produrre statistiche aggregate. Cliccando sulla “X” in alto a destra nel banner o sull’icona “Rifiuto” Lei continua la navigazione senza l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Informazioni ulteriori nella cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet